1

focus vaccinazioni

PIEMONTE - 01-12-2021 - E' in aumento rispetto alla settimana precedente l'incidenza del contagio da Covid in età scolastica, nella settimana dal 22 al 28 novembre. La crescita maggiore si verifica nella classe di età tra i 14-18 anni, che sale da 84.9 casi su 100mila a 133.6 (+57.4%). Seguono gli 11-13enni, da 163 su 100mila a 242 (48.5%), i bambini tra i 6 e i 10 anni, da 222.3 a 281.7 (+26.7%), quelli tra 3 e 5 anni, da 92.9 a 114.9 (+23.7%), mentre l’incremento minore, dell’8.4%, si presenta tra i piccoli da 0 a 2 anni, che passano da 57.1 a 61.9.

FOCUS VACCINAZIONE STUDENTI 12-19 ANNI
La Regione comunica che sulla platea complessiva di 316.700 studenti dai 12 ai 19 anni, sono 233.000 gli aderenti, pari al 73,6%. Di questi, 226 hanno ricevuto la prima dose, pari al 97% degli aderenti e al 71,4% della platea potenziale. Sono invece 215.000 giovani hanno effettuato il ciclo completo, pari al circa il 93% degli aderenti e al 68% della platea potenziale.

SCREENING SCUOLA SICURA PIEMONTE: 659 GLI ISTITUTI E QUASI 22.000 GLI STUDENTI CHE HANNO ADERITO AL PROGETTO DELLA REGIONE.
Sono ad oggi 480 le scuole elementari e 18.408 i piccoli studenti che hanno aderito allo screening del Piano Scuola Sicura della Regione Piemonte, che prevede ogni 15 giorni un test salivare a scuola su base volontaria. Più di 500.000 i test salivari acquistati dal Piemonte per gli screening.
179 invece le scuole medie aderenti, con 3.551 studenti che si sottopongono a un test ogni mese presso gli hotspot delle Asl.