1

lega minore entra
VERBANIA – 16.02.2016 – A Verbania esiste

un “intreccio perverso tra politica, cooperative e associazioni”. È forte e farà sicuramente discutere la presa di posizione-denuncia della Lega Nord di Verbania contro rappresentanti e esponenti di primo piano dell’Amministrazione verbanese. Già nel mese di luglio c’era stato un durissimo botta e risposta tra il consigliere Stefania Minore verso l’allora segretario Pd Riccardo Brezza con sdegnate repliche della controparte. Ora il fronte d’attacco s’estende e, oltre a Brezza, coinvolge altri consiglieri comunali e/o assessori. “Riteniamo che a Verbania, come nel resto d'Italia, vi sia un intreccio perverso tra politica, cooperative e associazioni – scrivono Minore e il segretario cittadino del Carroccio, Roberto De Magistris –. Con la giunta Marchionini, dopo l’assunzione presso il Consorzio dei Servizi Sociali del segretario cittadino pro tempore del PD Riccardo Brezza e la nomina del già Segretario Provinciale del PD Nobili quale portavoce del sindaco, la gran parte degli appalti o affidamenti  diretti  sulla manutenzione del verde è finiti nelle mani della Cooperativa  Isola Verde, di cui è socio lavoratore l'Assessore Forni. Massimo Forni,  è stato socio fondatore con mansioni direttive e di Presidenza della Cooperativa Isola Verde dal 1980, data della sua fondazione. Riteniamo che ci sia un evidente conflitto d'interesse nell'essere Assessore ai lavori pubblici, appalti e contratti e appartenere alla Cooperativa che li riceve. L’incompatibilità di Forni per noi resta, anche se l'assessore si è dimesso dalla carica di Presidente della sua Cooperativa. Altro soggetto degno di nota è il consigliere Davide Lo Duca, che è socio lavoratore della Omnibus, cooperativa che ha avuto un ‘impennata di fatturato grazie a nuovi incarichi negli enti pubblici dal giugno 2015, così si evince dalla lettura del grafico  allegato al bilancio. Lo Duca svolge, inoltre,  mansioni di consulenza e coordinamento per il consorzio delle Cooperative sociali e delle Cooperative consorziate . All'interno di questo Consorzio, troviamo anche la Cooperativa Il Sogno, quella che ha ottenuto con corsia preferenziale l'appalto di gestione del canile: infatti il Dirigente ha aperto la gara solo alle Cooperative di tipo B, in questo modo ha blindato di fatto l'esito finale della gara. In questo panorama si intrecciano le associazioni di cui fanno parte numerosi membri del PD, che ultimamente ricevono sostegni economici straordinari con criteri che cambiano di volta in volta. Scorrendo le delibere pubblicate sul sito potrete trovare il contributo erogato ad ArsUniVco di € 20.000, associazione per cui lavora il consigliere comunale Filippo Marinoni e nella quale ricopre la carica di consigliere l’Assessore Monica Abbiati. E sempre sul sito del comune troverete traccia dei contributi erogati all’Associazione 21 marzo, la stessa che tramite un bando si è assicurata un contributo per € 97.000 per la gestione del Kantiere. Da un primo accesso agli atti e tramite lo statuto che è stato consegnato al nostro consigliere, risulta che tra i soci fondatori dell’Associazione ci siano i nomi del consigliere comunale Davide Lo Duca e della consigliera comunale Alice De Ambrogi, nonché Vice presidente del Consiglio. Il Dirigente non è stato in grado di riferire se attualmente siano ancora componenti del Consiglio Direttivo, e questa è già una grave mancanza, poiché non sappiamo chi gestirà i 97.000 €. In altri comun più virtuosii le associazione, a cui vengono destinati contributi economici, devono compilare delle richieste dettagliate dove vengono inseriti i dati degli appartenenti al Consiglio Direttivo e il numero dei soci, nonché il bilancio dell’associazione”.