BRACCHIO - 07-12-2021 -- Nella serata di sabato 4 dicembre, nella Chiesa di San Carlo a Bracchio, il Corpo Musicale di Bracchio ha finalmente riproposto l’annuale concerto di Santa Cecilia, sotto la direzione dello storico maestro Umberto Ellena. “Ci siamo salutati due anni fa, in occasione del 90° anniversario di fondazione della Banda, con la promessa di riproporre ogni anno un concerto per la nostra patrona”, ma come tutti sappiamo a causa Covid tutti i concerti e l’attività bandistica si sono fermati. Non il Corpo Musicale di Bracchio però, che con l’aiuto del Comitato dello Sport di Bracchio e del Comune di Mergozzo, ha potuto svolgere per la due estati trascorse le prove all’aperto nel cortile dell’Ex Asilo di Bracchio con le dovute norme anti-Covid. Domenica 5 dicembre si è svolta alle ore 10 la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, in cui sono stati eseguiti un paio di brani, e poi la consegna dell’omaggio floreale al monumento dei Caduti. Causa Covid non si è potuto svolgere il consueto pranzo con soci e amici della Banda, che si spera di poter fare l’anno prossimo.
La Banda non si è però fermata nel formare nuovi allievi: infatti sono stati presentati ben 4 nuovi musicanti: Ivan al sax, Eraldo alle percussioni, Hans alla tromba e Luca al clarinetto. Inoltre ci sono altri quattro allievi che il Corpo Musicale sta formando da un paio di mesi, che andranno a rimpolpare le fila della Bracchio Young Band: Alice, Greta, Emma e Andrea.
Il programma del Corpo Musicale di Bracchio è fitto di impegni per il prossimo anno, a cominciare a gennaio con il Bambino di Bracchio, San Valentino a Rovegro, la festa di San Giulio e poi il Carnevale a febbraio.
Viola Gobetti