VERBANIA - 11-12-2021 - L’assessore alla Cultura di Verbania, Riccardo Brezza e il direttore sanitario dell’Asl VCO, Emanuela Pastorelli hanno siglato il protocollo d'intesa per lo sviluppo e la promozione del progetto Nati per Leggere. La promozione della lettura in età precoce (0-6 anni), è importante per la salute e lo sviluppo del bambino. Da qui il coinvolgimento di pediatri, bibliotecari, educatori, volontari e di tutti coloro che si occupano della cura del bambino nella prima infanzia con l’obiettivo di promuovere la lettura sin dalla nascita come momento fondamentale di relazione tra genitore e bambino.
Nati per Leggere, nasce nel 1999 dalla collaborazione tra Associazione culturale pediatri, Associazione Italiana biblioteche e Centro per la salute del bambino, oggi è diffuso su tutto il territorio nazionale ed è sostenuto dal ministero della Salute come progetto di prevenzione.
Il Sistema Bibliotecario della Provincia del VCO, con il Comune di Verbania capofila, vi ha aderito 15 anni fa, nel 2006.
Con il protocollo d’intesa siglato ieri ci si propone di attribuire una valenza istituzionale all'oramai consolidata collaborazione tra Comune e Asl che si impegnano a diffondere e sviluppare il progetto in ogni settore di competenza: dai servizi educativi e scolastici del Comune, all’ambito bibliotecario, da quello medico generale a quello più specificamente pediatrico.
Gli obiettivi: sensibilizzare i genitori a favore della lettura precoce, incrementare il patrimonio librario delle biblioteche per la fascia 0–6 anni, promuovere il progetto presso i nuovi nati, acquisire o produrre materiale promozionale, realizzare attività di promozione della lettura.
Le attività sono realizzate con il contributo economico delle Regioni Piemonte, del Comune di Verbania, capofila del Sistema Bibliotecario del VCO, della Compagnia di San Paolo e grazie all’attività degli operatori dell’infanzia e dei numerosi volontari.