1

Top Ganna amico di Admo

VERBANIA - 21-12-2021 - Filippo Ganna con un messaggio rivolto ai suoi coetanei entra di diritto nella squadra dei testimonial per la donazione del midollo osseo. Lo annunciano, con evidente soddisfazione, all'Admo Cusio-Verbano sezione “Tiziano Beltrami”. "Filippo ci ha fatto una bellissima sorpresa, condividendo la nostra causa attraverso un video-messaggio che giriamo a giovani e alle persone di cui abbiamo estremamente bisogno - affermano dall'associazione -. Il rapporto tra chi dona e chi riceve è di uno a centomila e certe battaglie si vincono potendo contare su una grande squadra! La nostra è una battaglia per la Vita". Quello che volge al termine è stato un anno ancora più duro per le associazioni impegnate sui fronti della solidarietà, l'emergenza sanitaria non ha infatti favorito le manifestazioni di raccolta fondi o sensibilizzazione, ma la sezione locale di Admo s'è difesa bene. 5843 donatori iscritti (di cui 1835 sospesi a causa dei limiti di età), 59 donazioni effettive dall’inizio della storia del sodalizio e 198 nuovi iscritti solo quest’anno.
"Gli incontri presso alcuni istituto scolastici, sia online che parzialmente in presenza (che riprenderanno nei prossimi mesi) e altre operazioni di comunicazione e testimonianza, hanno permesso di raggiungere questi risultati - spiegano -. Senza dimenticare nel all’inizio del 2021 sono anche state assegnate due importanti Borse di Studio intitolate a Giampaolo Bussoli, fondatore e indimenticabile Presidente della sezione, grazie al sostegno della Fondazione Comunitaria del VCO e che Admo Cusio-Verbano riproporrà anche in futuro… Recentemente c’è stato anche un cambio della guardia alla guida della nostra realtà locale con la nomina di Roberta Venturini a referente-presidente, dopo 4 anni di guida da parte di Augusto Quaretta".

Tutti coloro tra i 18 e i 35 anni che volessero avere informazioni e che intendessero iscriversi, la possibilità di farlo sempre anche attraverso i siti http://www.admo.it - http://www.admopiemonte.it/ - http://www.ibmdr.it/ così come è possibile rivolgersi alle sezioni e ai centri trasfusionali locali.