1

oss

VCO - 24-12-2021 - Con gli esami finali e la consegna degli attestati di qualifica professionale ieri, 23 dicembre, nella sede di VCO Formazione a Omegna, si è concluso il percorso di formazione dei 19 allievi che hanno frequentato il Corso professionalizzante per Operatore Socio Sanitario (OSS) organizzato da VCO Formazione e finanziato dalla Fondazione Comunitaria VCO, dalla Fondazione Buon Lavoro e dalla Fondazione Vita Vitalis.
Dopo la prova selettiva di ammissione, gli allievi hanno frequentato le 1000 ore di lezione, comprensive di 440 ore stage presso ospedali, residenze sanitarie assistenziali e consorzi socio assistenziali, e superato l’esame finale che ne ha attestato l’idoneità a svolgere l’attività di OSS.
Gli Operatori Socio Sanitari lavorano sia nel settore sociale, sia in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e a domicilio dell'utente. L'attività di OSS è svolta in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale.
Gli attestati sono stati consegnati dal Presidente di VCO Formazione Rino Porini alla presenza dei presidenti delle fondazioni che hanno finanziato il corso ed hanno, nel corso della cerimonia, espresso la soddisfazione per l’organizzazione della formazione e augurato ogni successo professionale ai nuovi operatori.
Erano presenti: la dott.ssa Emanuela Pastorelli direttore sanitario aziendale dell’ASL VCO; il dott. Marino Barassi responsabile della formazione dell’ASL VCO; il dott. Maurizio De Paoli della Fondazione Comunitaria del VCO; l’Ing. Vitaliano Moroni della Fondazione Vita Vitalis; l’Ing. Michele Alessi della Fondazione Buon Lavoro. VCO Formazione da molti anni organizza corsi per OSS, una figura professionale molto richiesta dal mercato del lavoro.
Maggiori informazioni sul corso e su future iniziative di formazione possono essere richieste scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.