ROMA - 29-12-2021 - Cresce l'attesa, tra curiosità e orgoglio, per ascoltare il racconto delle bellezze del Lago Maggiore dalla voce di Alberto Angela. L'appuntamento è per martedì 4 gennaio nella prima serata di RaiUno. E' allora che andrà in onda la seconda puntata di "Meraviglie, la penisola dei tesori", nuovo ciclo - il quarto - di trasmissioni dedicate alla divulgazione del patrimonio artistico e naturale del BelPaese a cura del numero uno dei divulgatori. Nel panorama nazionale, Albero Angela è un unicum, capace di collezionare grandi ascolti, e consensi trasversali, parlando di cultura. Merito di un linguaggio capace di arrivare a tutti che non tralascia però la qualità del contenuto. E merito di immagini sempre curatissime. Ieri sera, la prima puntata della nuova serie della trasmissione, che ha toccato le isole del golfo di Napoli, Lucca e il Gran Paradiso, ha raccolto una share del 17% con 3 milioni 415 mila telespettatori e oltre 79 mila interazioni social. La sera di Natale, la trasmissione speciale dedicata a Napoli ha raggiunto più di 4 milioni e 100mila spettatori. Numeri tali rappresentano per i luoghi toccati, un ritorno d'immagine straordinario. E' quello che il
il Lago Maggiore merita e un po' si aspetta da "Meraviglie, la penisola dei tesori" anche se al momento mancano i dettagli sulla puntata che, questo è sicuro, toccherà le isole Borromee. Dal Lago Maggiore, che rappresenterà il Nord, il viaggio televisivo si sposterà poi a Orvieto e Siracusa. "Forse, non basterebbero 100 edizioni di Meraviglie per raccontare tutto quello che c’è da raccontare sulle bellezze d’Italia, ma ci piace pensare che, con questo programma, si possa rinnovare una dichiarazione d’amore per il nostro Paese, realizzando un omaggio a noi italiani, a quanto abbiamo saputo fare nei secoli e a quanto, tra mille difficoltà, continuiamo a fare", afferma Alberto Angela.
Foto: Rai