1

cervandone fuoco

BACENO – 19-02- 2016- Che ne sarà dell'albergo Cervandone

devastato dal fuoco nel dicembre del 2015? Se ne parlerà presto in una serata organizzata dal Comune: “Ancora non abbiamo definito la data – ha spiegato il sindaco di Baceno e presidente della Provincia Stefano Costa – ma quanto prima si svolgerà una serata che ha lo scopo di fare un po' di storia del Cervandone e di parlare di progetti futuri. Da quando nel 2002 è stato acquisito dal Comune con l'ente aree protette dell'Ossola Veglia e Devero ai progetti che erano stati messi in campo, alla crisi economica e all'incendio doloso fino alle prospettive che hanno ripreso gambe dopo l'evento sfavorevole”. Dal 1972 era chiusa ai visitatori questa grande struttura che si affaccia sulla verde conca del Devero e porta il nome dell’omonima vetta di oltre tremila metri. L’albergo è stato fino al 2002 di proprietà dell’Enel per poi passare al comune di Baceno e all'ente aree protette che ora devono decidere il da farsi. Ritrovo di alpinisti e di famiglie cittadine amanti della montagna ossolana, il Cervandone inteso come albergo, era un simbolo della Belle Epoque dove la buona cucina premiava gli audaci scalatori e fiumi di spumante scorrevano mentre le orchestrine suonavano valzer e mazurke fino a tarda notte.