1

Giselle 164

VERBANIA - 03-01-2021 - Un classico della danza per una compagnia che della conservazione di una illustre tradizione ha fatto la sua ragion d'essere. Il Russian Classical Ballet approda al teatro Maggiore, domani 4 gennaio (ore 21) con Giselle. Diretta da Evgeniya Bespalova la compagnia è stata fondata nel 2005 a Mosca per conservare la tradizione del balletto classico russo nella sua integrità. Ci è riuscita, oggi porta in tutto il mondo il suo repertorio nel quale figura, appunto, quel capisaldo del balletto romantico che è Giselle. Il balletto in due atti musicato da Adolphe-Charles Adam su libretto di Jules-Henri Vernoy De Saint-Georges andò in scena per la prima volta a Parigi nel 1841 all’Opéra Le Peletier con le coreografie di Jean Coralli.

"La giovane e ingenua contadina, Giselle, s'invaghisce di un giovane aristocratico arrivato nel suo villaggio, Albert. Durante una battuta di caccia il giovane si traveste da suo pari per conquistarla, malgrado già fidanzato. Giselle scopre il raggiro, impazzisce e muore per il dolore e la disperazione. Il secondo atto ci introduce in un ambiente fiabesco: è il bosco notturno delle Villi, gli spiriti delle fanciulle morte di crepacuore per amore che vendicheranno la morte costringendo il giovane ad una estenuante e mortale danza vicino alla tomba di Giselle. Sarà il suo fantasma, che appare dal mondo delle tenebre, a danzare con lui e a sorreggerlo fino alle luci dell'alba quando le Villi si dissolvono e con loro anche l'ombra di Giselle. Il robusto e ardito pas de deux del primo atto esalta le abilità dei primi ballerini dove preparazione accademica e carattere espressivo unito all'impronta più tradizionale del balletto classico culmina in momenti di forte intensità. Il sogno e il rimpianto per l'amore perduto più travolgente e romantico". Biglietti a 33,50 e 31,50 euro su https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/