VERBANIA - 03-01-2021 - E' proprio il filo, il filo materiale che tesse tele e realizza i manufatti più disparati, ma anche il filo metaforico che mette in ordine i ragionamenti, il protagonista del libro di Francesca Rigotti "Il filo del pensiero". Già docente dell'Università della Svizzera italiana e collaboratrice di diversi media elvetici, Rigotti sarà sabato 8 gennaio alle 16.30 alla biblioteca di Verbania per presentare il volume in un incontro con Michele Rizzi promosso dalla Società Filosofica del VCO.
"L’evoluzione del filo, da pratica tipicamente femminile, ma carica sin dall’inizio di significati simbolici (si pensi al filo di Arianna, all’abilità di Atena nel girare il fuso, solo per fare due esempi), a immagine della mente che svolge il proprio pensiero, lo intreccia e lo compone.
Un percorso, questo, che ci porta direttamente alla metafora della rete internet, odierna 'tessitura' che comprime il tempo e dilata lo spazio, e tradisce la profonda aspirazione contemporanea a non accettare né prima e dopo, né inizio e fine".
La partecipazione è gratuita e senza prenotazione: obbligatori il Green pass rafforzato e la mascherina FFP2.