1

logo itinerarium

VCO -04-01-2022 -- Questo progetto si dedica alla scoperta attiva del territorio ed è stato creato da Francesca Garagnani, architetto, e Alan Piralla, ingegnere informatico, nel 2020 durante il lockdown, momento in cui si sono dedicati allo sviluppo di questa idea e si sono messi al lavoro per renderla concreta. Itinerarium è una raccolta di percorsi e di storie che portano alla scoperta del nostro territorio. L’obiettivo è di promuovere la scoperta di questo immenso “museo diffuso” e le sue culture, che hanno lasciato il segno sul territorio. Alcuni segni sono spontanei e altri frutto dell’ingegno dell’uomo: chiese, muretti a secco, centrali idroelettriche, segni della Seconda Guerra mondiale... Oltre a questi segni ci sono infinite bellezze naturali: laghi, ghiacciai, fiumi distribuiti sull’intero territorio grazie alla presenza capillare di queste meraviglie.
L’anima del progetto è proprio presentare degli itinerari per scoprire il nostro territorio, fruibili a tutti gratuitamente, raccontando aneddoti storici.
“Per conoscere un territorio è necessario conoscerlo lentamente a piedi o in bicicletta” dicono i ragazzi nel loro video di presentazione disponibile su YouTube (link https://www.youtube.com/watch?v=-9kJxv98xKE&t=221s&ab_channel=ITINERARIUM_it )
“La nascita del nome voleva legare quest’idea a quella dei percorsi, o meglio ancora degli itinerari. Il nostro scopo è quello di rendere fruibili le informazioni sui percorsi attraverso uno spazio web. Abbiamo pensato di dare al nome un’accezione latina. Facendo ricerca abbiamo trovato una parola che riassume perfettamente il nostro obiettivo, ovvero fornire informazioni su un determinato percorso descrivendo non solo la partenza e l’arrivo, ma anche ciò che si trova sul proprio cammino. La parola in questione è proprio: Itinerarium, termine usato dagli antichi romani.”
Lasciatevi perciò ispirare dalla raccolta di itinerari che si possono trovare sul sito www.itenerarium.it scaricando le tracce GPX da utilizzare sui percorsi, oppure sulla pagina Instagram @itinerarium_it e su Facebook.
Per sostenere questo progetto è stato creato uno shop dove si possono acquistare le loro grafiche più belle.


Viola Gobetti