1

134269347 1345322882477583 3686483644571749977 n

VERBANIA - 05-01-2022 - Sei posti del servizio civile universale alla Squadra Nautica di Salvamento di Verbania. L'opportunità formativa riguarda ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti.
La durata del servizio è di 12 mesi. Ai volontari in servizio civile spetterà un assegno mensile di € 444,30 euro per un impegno settimanale indicativamente di 25 ore. La Squadra Nautica di Salvamento avvierà i propri progetti di servizio civile negli ambiti del soccorso in emergenza 118 e del trasporto infermi permettendo a 6 giovani di diventare volontari soccorritori.
Nello specifico i progetti in Squadra Nautica prevedono lo svolgimento sia su auto disabili sia su autoambulanze per quei cittadini che devono effettuare terapie come dialisi, trasporti intraospedalieri, essere dimessi da ospedali o case di cura, frequentare centri diurni di socializzazione o riabilitazione. In molti casi gli utenti possono essere persone disabili che necessitano di essere accompagnate negli spostamenti in quanto non autosufficienti o perché bisognose di particolari accorgimenti durante la fase del trasporto.
I progetti di servizio civile in Squadra Nautica nel campo del soccorso di emergenza 118 includono anche l'impiego in servizi di emergenza urgenza 118. I volontari in servizio civile saranno quindi impegnati nel ruolo di soccorritore in ambulanza e in tutte le mansioni concernenti le attività di emergenza e primo soccorso. I progetti prevedono l'inserimento e il tutoraggio dei volontari a partire da una puntuale formazione certificata dalla Regione Piemonte e da un successivo periodo di affiancamento a personale più esperto.

Presentazione domande esclusivamente su piattaforma online DOL https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 del 26 gennaio 2022 (necessario lo Spid).
Gli operatori della Squadra Nautica di Salvamento sono a disposizione per maggiori informazioni o per compilare la domanda, contattabili tramite social (Facebook, Instagram), via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al 3475147638.