1

caffoni rally tornante

DOMODOSSOLA- 21-02-2016- Sebbene manchi oltre un mese e mezzo alla terza edizione, i lavori per il Rally dei Due Laghi procedono incessantemente per allestire una gara che in forma RallyDay, possa attrarre numerosi equipaggi e pubblico. Il fine settimana indicato per la corsa è quello del 9 e 10 aprile ma ci sono altre due date da appuntare sull’agenda, mercoledì 9 marzo e di lunedì 4 aprile saranno i giorni rispettivamente di apertura e chiusura delle iscrizioni. La formula scelta dal comitato organizzatore capitanato dalla scuderia messinese New Turbomark, in cooperazione con la Pentathlon Motor Team, è quella del Rally Day: un format che prevede tre prove speciali da ripetersi due volte. Due tratti sono già stati annunciati, mentre un terzo, dovrebbe essere la prova del Lusentino che non si disputa dalla metà degli anni '70, è celato fino all’ultimo. La ps del Lusentino era stata l'ultima prova del valli ossolane vinto da Adriano Decè con Pippo Lana nel 1978, è una prova molto bella, lunga, se con partenza da Domo, una decina di chilometri, se parte da sopra Vagna sette, con una carreggiata molto stretta con tornanti e curve a gomito nel primo tratto e molto veloce nella parte finale, con lunghi rettilinei dove la “cavalleria” dell'auto è indispensabile. Conferma quindi per i tratti di Montecrestese e Calasca, prove celebri dell’Ossola e molto apprezzate sia per il loro alto tasso tecnico che per la loro spettacolarità. Il rally ossolano vedrà assegnato il Trofeo Diego Caffoni, fratello di Davide, il forte pilota ossolano vincitore degli ultimi Valli Ossolane. Il memorial andrà al primo Under25 che segnerà il miglior tempo sull’inedita speciale ancora non rivelata, dove verrà realizzata una diretta televisiva da parte di Vco Azzurra Tv che, con la sua collaudata esperienza e la sua efficiente troupe, realizzerà riprese da tre postazioni diverse lungo la speciale permettendo anche a chi starà comodo in casa, di seguire passo dopo passo la corsa ossolana. Il Rally 2Laghi nacque nel 2014 grazie all’unione d’intenti tra la locale Pentathlon Motor Team e la New Turbomark; le due scuderie volevano riportare le auto da rally nel territorio attorno al lago d’Orta; la prima edizione si disputò in forma di RallyDay, così come viene proposta quest’anno. La seconda, con validità nazionale, si corse lo scorso anno con chilometraggio ampliato e apertura a vetture quali S2000, R5 o Rrc. In entrambe le gare si impose Davide Caffoni dapprima con una Renault Clio S1600 e poi con una Peugeot 207 S2000.