VERBANIA - 07-01-2022 -- Locke, trasposizione teatrale del successo cinematografico diretto da Steven Knight con protagonista Tom Hardy aprirà, sabato 8 gennaio, la 35ma edizione di Lampi sul Loggione, la storica stagione teatrale verbanese che torna al Maggiore dopo l'interruzione forzata dell'anno scorso determinata dalla pandemia.
In scena un regista e attore di grande interesse nel panorama nazionale, Filippo Dini che ha anche curato l'adattamento del testo. Dini giunge a Verbania accompagnato da critiche positive per la sua interpretazione di Ivan Locke. Esponente della classe media, uomo normale sposato con figli, un capocantiere, "il migliore d'Inghilterra", Locke una sera non farà ritorno a casa per intraprendere un lungo viaggio. E' un itinerario esistenziale attraverso la notte, che lo spettacolo racconta “in tempo reale” sin dal momento in cui Locke, uscito dal cantiere, sale in auto e comincia a parlare al telefono. Spiega Dini: "La vicenda narrata in Locke è un grande inno al coraggio, alla sua espressione più potente e più arcaica: il coraggio di abbandonare la propria vita, le proprie certezze, i successi personali, i propri affetti, per iniziare una nuova esistenza, misteriosa, ignota, forse terribile, ma espressione del proprio miglioramento personale. Ivan Locke compie il suo viaggio in nome della salvezza, sfida le leggi umane e divine, per poter riscattare l’umanità: è un eroe epico, riscritto nel mondo contemporaneo, e come tale, sacrifica tutto, rinuncia alla propria vita e si fa metafora della nostra salvezza.
Tutti noi viaggeremo con Ivan Locke, e all’arrivo troveremo una persona diversa.
Ogni giorno ognuno di noi si trova in viaggio con lui, alla ricerca di risposte, alla ricerca di un significato che dia senso alla sofferenza, alla fragilità, ai nostri errori e a quelli altrui.
Ogni giorno siamo in viaggio con Ivan, nella speranza che il cambiamento continuo che la vita ci prepara, non sia troppo doloroso, con il costante augurio di avere abbastanza forza, abbastanza ironia, per poterlo sopportare.
Stephen Knight ci dice: non avere paura, guida con determinazione verso il tuo domani, con coraggio, vai nel posto peggiore per te, se è quello che desideri, se è quello che devi; al tuo arrivo sarai una persona nuova, forse ti sarai procurato qualche ferita, forse ti sarai trovato costretto a ferire qualcuno durante il viaggio, ma di sicuro avrai rubato il tuo pezzo di cielo".
Biglietti a 18 euro, on line all'indirizzo https://toptix1.mioticket.it/FondazioneIlMaggiore/it-IT/events/loke/2022-1-8_21.00/il%20maggiore%20centro%20eventi?hallmap disponibili anche alla biglietteria del teatro negli orari di spettacolo, nella sede del Comune a Pallanza, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 329 6434100.