DORMELLETTO – 21.02.2016 – Perde ancora il Verbania.
A Dormelletto i biancocerchiati, ultimi nel campionato di Promozione, escono sconfitti 2-0 dai padroni di casa che trovano le reti del successo nel primo quarto d’ora della partita. Inutile ogni tentativo di rimonta verbanese. Per la squadra del presidente Massimo Inserra il problema è l’attacco. Sono 7 le partite consecutive trascorse senza mettere a segno alcuna marcatura (21, in compenso, le reti incassate). Il gol manca dal 29 novembre dell’anno scorso. L’ultimo a scrivere il proprio nome nel tabellino biancocerchiato è stato Silvestri nella sconfitta 2-1 contro la Biogliese Valmos.
---
In Prima Categoria il 21° turno segna il successo delle prime tre della classifica, la frenata dell’Arona e il tracollo del Briga. La capolista Castellettese passa all’inglese sul campo dell’Ornavassese e tiene indietro le inseguitrici. A cominciare dalla Sinergy Gravellona, alla quale basta una zuccata vincente di Franzetti, in campo da pochi secondi, per risolvere sugli sviluppi di un calcio d’angolo la partita interna contro il Sizzano. Vince – con lo stesso punteggio di 1-0 – anche l’Inter Farmaci Verbania sul campo del Carpignano. Decide Papa dal dischetto, che trasforma il rigore procurato da Minniti. I neroarancio di Marco Zanetti chiudono la gara in nove per le espulsioni di Camossi e di Francioli a tempo scaduto.
Dietro il terzetto delle prime, racchiuse in 3 punti, si scava un solco. L’Arona, in forte ripresa nelle ultime settimane, non va oltre l’1-1 in casa contro il Vallestrona, passato in vantaggio con Comparoli. Di ‘Ntiri, da poco in campo, la rete del pareggio aronese. Nonostante non sia arrivato il successo, la squadra di Fabio Bolzoni agguanta il Briga al quarto posto. Quello dei novaresi a Carpignano è un tracollo. In vantaggio 2-1 al termine del primo tempo, i biancoblù – per giunta in superiorità numerica 11 contro 10 – cedono di schianto perdendo 4-2. La seconda sconfitta di fila, la quarta nelle ultime 6 giornate, induce l’allenatore Daniele Massoni (nella foto) alle dimissioni, annunciate al termine dell’incontro. Massoni aveva rilevato Marco Giromini il 26 ottobre, all’indomani della sconfitta 3-0 contro la Castellettese. In 12 partite ha raccolto 6 vittorie e 6 sconfitte, con 18 punti. Nei 9 turni iniziali Giromini Aveva vinto 5 volte, pareggiando 3 e perdendo in 1 occasione.