1

ospedale sanbiagio

VCO - 20-01-2022 -- Non tardano le reazioni alle dichiarazioni dell'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi che, sollecitato dalle istanze in arrivo dal VCO a proposito del riassetto sanitario, ha assicurato la permanenza di due ospedali: il nuovo nella piana di Domodossola e il Castelli a Verbania. "La riposta di Icardi, in sintesi, è che tutto va bene - commenta la sindaca di Verbania, Silvia Marchionini - . Gli chiedo di dimostrarlo pubblicamente: siamo pronti ad ospitarlo a Verbania per confrontarsi su dove sarebbero stati mantenuti i servizi e le prestazioni e in quale stato sia la medicina territoriale nel VCO. Venga a dirlo ai cittadini e agli operatori sanitari". Marchionini incalza anche sull'emergenza sanitaria, accusando una mancanza di coordinamento da parte ella Regione, così come sollecita l'invio alla rappresentanza dei sindaci del VCO del documento tecnico sulla riorganizzazione sanitaria "che la Direttrice dell’ASL Serpieri ha inviato mesi fa in assessorato e che non è stato reso pubblico". Infine, la situazione ospedaliera:"Letteralmente, incomprensibile la dichiarazione dell’Assessore: da una parte conferma il nuovo ospedale nella piana dell’Ossola e, una riga dopo nel suo comunicato, scrive che debbano 'essere i sindaci a dover formulare delle proposte per l’individuazione di un’area idonea a ospitare il nuovo ospedale'.
Due dichiarazioni che sono contradditorie l’una con l’altra. Se vale la seconda i Sindaci, a partire da Verbania, sono pronti al confronto", conclude Marchionini. Sulla stessa linea il comunicato della segreteria provinciale del PD che accusa Icardi di affermare tutto e il contrario di tutto: "Implicitamente - si legge - si afferma che un'area idonea ancora non sia stata trovata e che vada individuata di concerto con i Sindaci. Evidentemente le proposte del consigliere regionale Preioni e del sindaco Pizzi sulla piana dell’Ossola sono, a detta di Icardi, irrealizzabili.
Dopo questa novità, invitiamo, quindi, l'Assessore regionale ad iniziare un vero e condiviso confronto con il territorio iniziando a mostrare, per esempio, tutti gli studi effettuati dall'Asl VCO di cui nessuno conosce il contenuto, invece di continuare a mandare comunicati stampa dove l'unico obiettivo sembra essere quello di dire tutto per non dire nulla nei fatti con una perdita di tempo non più sopportabile per operatori, amministratori e cittadini".