STRESA - 23-01-2022 -- L’Eccellenza torna (quasi) a giocare ed è subito big match. Mentre tutte le altre categorie dei dilettanti sono al palo per l’emergenza Covid, oggi scendono in campo i team del massimo campionato regionale. La ripartenza, che comunque è già segnata dalla positività di diversi atleti (per questo motivo sono state rinviate Settimo-Aygreville e Fulgor Ronco Valdegno-Borgovercelli), è nel segno di Biellese e Stresa. Rispettivamente prima e seconda con 37 e 36 punti, si affrontano alle 14,30 allo stadio Lamarmora-Pozzo, per la rivincita della rocambolesca partita d’esordio che vide i lacuali giocare bene ma finire travolti nel punteggio: 5-1. Da allora è iniziato un testa a testa che, allo sprint per il titolo di campione d’inverno, vede i lanieri avanti di un solo punto.
L’ultimo mese è stato difficile per tutti tra casi di positività, allenamenti a singhiozzo e nessuna partita giocata e, mai come quest’anno, il campionato sarà un’incognita sino alla fine. I blues di Giorgio Rotolo si presentano al big match senza Salice e Mancuso. I padroni di casa sono privi di Pavan.
Ha tutt’altri orizzonti la stagione di Verbania e Baveno, le altre due formazioni del Vco d’Eccellenza. I biancocerchiati hanno chiuso l’andata in 13esima posizione, con 18 punti in 16 partite, e ripartono in casa dalla Pro Eureka che li precede di un punto. È l’occasione per risalire la china e accorciare verso il centro della graduatoria, in una posizione più serena.
Delicato anche il compito del Baveno, che è terzultimo con 11 punti, in piena lotta salvezza, e che il 2022 lo comincia anch’esso in casa, affrontando il Venaria Reale, decimo della graduatoria.