1

Baveno Municipio

BAVENO - 26-01-2027 -- Collocare a Baveno 14 "Pietre d'inciampo" per ricordare la prima strage di Ebrei compiuta dai nazisti sul Lago Maggiore (e in Italia) il 13 settembre del 1943. In occasione del Giorno della Memoria, la richiesta giunge all'amministrazione comunale da parte del gruppo consiliare Comunisti per Baveno. "Negli anni la Comunità bavenese ha ricostruito storicamente e culturalmente la strage avvenuta presso il Cimitero di Baveno è ricordata la piccola Comunità selvaggiamente annientata nei giorni successivi all’8 settembre 1943" si legge nell'ordine del giorno presentato. Collocate in molte località in tutta Europa presso le abitazioni di ebrei vittime dell'odio, le "pietre d'inciampo" da collocare nel terreno sono targhe di ottone con incisi i nomi degli internati. Il gruppo consiliare chiede che vengano collocata davanti Villa Fedora che fu sede del comando tedesco. "Davanti a Villa Fedora si provveda inoltre alla collocazione di un pannello in cui si ricordi la persecuzione degli ebrei ma anche degli oppositori e delle altre categorie invise al regime fascista e poi nazifascista raccontando cosa avvenne e chi furono i carnefici e le vittime.
Infine venga chiesto alla Sezione ANPI Alto Vergante, al comitato ANPI Provinciale e alla Casa della Resistenza un supporto storico e tecnico nel ricordare le tristi vicende che la Comunità di Baveno ha il dovere di non dimenticare e trasmettere alle future generazioni".