1

mont

BAVENO - 27-01-2022 -- Li ha ricordati uno ad uno, il sindaco Alessandro Monti, i 14 ebrei trucidati dai nazisti a Baveno il 16 settembre del 1943. In occasione del Giorno della Memoria, una delegazione dell'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco e dell'ANPI Sezione del Vergante, ha reso omaggio al monumento che ricorda la strage. "Un dovuto omaggio nella giornata internazionale della Memoria per ricordare le vittime dell'Olocausto, delle leggi razziali e non dimenticare i crimini commessi dal nazismo e dal fascismo" si legge nella nota dell'amministrazione, che conclude con alcuni versi:

"Quel filo spinato ancora lo sento sulla mia pelle, quei corpi violentati ancora li vedo nei miei occhi, quell' acre fumo nero ancora ritorna nei miei sogni.
Ricordi che affiorano nella memoria, ricordi mai più dimenticati, scritti con sangue innocente.
Dimenticare no, ricordare.
Ricordare si, per onorare.
Ricordare si, per non dimenticare."

I 14 cittadini ebrei trucidati nel settembre del 1943 a Baveno erano:
- Mario Luzzato anni 53
- Bice Ginesi anni 45
- Silvia Luzzato anni 20
- Maria Grazia Luzzato anni 18
- Emil Serman anni 62
- Maria Muller anni 43
- Stefania Muller anni 41
- Giulia Werner anni 77
- Sofia Czolosinska anni 39
- Joseph Wofsi anni 70
- Emma Baron anni 61
- Carla Caroglio anni 25
- Fanny Jette Engel anni 70