VOGOGNA - 28-01-2022 -- Il Comune di Vogogna intende partecipare al bando emesso dal Ministero della Cultura per progetti di rigenerazione culturale e sociale dedicati ai piccoli borghi. Individuando interventi con finalità di interesse collettivo sostenibili nel tempo, sinergici e integrati tra loro, finalizzati a rivitalizzare il tessuto socioeconomico dei piccoli borghi storici, i progetti dovranno essere in grado di produrre effetti in termini di crescita occupazionale, contrasto all’esodo demografico, incremento della partecipazione culturale e dell’attrattività turistica.
Le linee previste dal bando sono due: una con progetti di particolare rilievo che destinerà 20 milioni a ciascun borgo (uno per Regione) ed un'altra che invece ripartisce i finanziamenti tra 229 borghi e che destina complessivamente al Piemonte circa 30milioni di euro.
Gli interventi, iniziative e attività, attengono all’ambito culturale, declinato anche nei suoi collegamenti con gli ambiti dell’istruzione, ricerca, welfare, ambiente, turismo con l'obiettivo di incrementare quantitativamente e qualitativamente i servizi, razionalizzare l’offerta e la sua gestione, rafforzare indirettamente le filiere produttive locali collegate.
Le candidature possono essere corredate dall’adesione di partner pubblici e privati, che si impegnano a concorrere al raggiungimento degli obiettivi dei progetti locali di rigenerazione culturale e sociale, attraverso interventi di cofinanziamento o con l’esecuzione di interventi sinergici e integrati con quelli previsti nel medesimo progetto.
Un ulteriore Bando del Ministero della Cultura, destinerà risorse al sostegno delle micro, piccole e medie imprese, profit e non profit, localizzate o che intendono insediarsi nei medesimi borghi che saranno selezionati.
Il Comune di Vogogna invita tutti coloro che ritengano di poter essere interessati, a partecipare all’Assemblea che si svolgerà: mercoledì 2 febbraio p.v. alle ore 20.45 presso il salone ricreatorio.