1

millefoglie petrella

CANNOBIO - 28-01-2022 -- Uno scrittore - musicista: Valerio Millefoglie, e un disegnatore - illustratore di lungo e consolidato corso come Marco Petrella. Stasera, venerdì 28 gennaio li troveremo assieme sul palco del Teatro Nuovo di Cannobio, per "uno spettacolo da vivere, ascoltare, sentire". E' il nuovo appuntamento degli incontri al teatro inseriti nel cartellone della stagione culturale 2021-2022 che già ha visto l'incontro con lo psichiatra sociologo Paolo Crepet.
“La Comunione dell’Aria - Reading illustrato per voce e per vento” è la performance che vede protagonisti Millefoglie (a sinistra nella foto) e Petrella (a destra), racconto "immeriviso" in un evento tanto tragico quanto dimenticato: il tornado del Montello, luglio 1930.
Accompagnando la voce con campionamenti di rumori ambientali, registrazioni d'archivio e sonorizzazioni con il theremin e altri strumenti, Valerio Millefoglie, che è autore del libro da cui è tratto lo spettacolo (La comunione dell'aria ed Solferino) ripercorre le vicende legate al più feroce tornado mai verificatosi in Italia, che sconvolse il Nordest.
Lo scrittore segue così le tracce dell’uragano, raccontando l'evento e provando ad alzarsi in volo, inventando una scala per misurare l'intensità del vento, trasformando il fiato in musica, andando alla ricerca di storie tanto inafferrabili quanto trascinanti. Alle sue spalle il vento prende forma nelle immagini disegnate a china - in diretta - da Marco Petrella.
Ne "La Comunione dell’Aria" si rievocano peraltro i protagonisti coinvolti e sconvolti nel tornado, come don Luigi Panizzolo, che cercò uno a uno i parrocchiani rimasti sepolti tra le macerie, o Zaccaria Dal Secco, fotografo che corse incontro al tornado per immortalarlo.
L'appuntamento è realizzato in collaborazione con la libreria Spalavera di Verbania.
(Entrata gratuita, obbligo di green pass rafforzato e mascherina FFP2).