1

ponte giovanni

VERBANIA- 29-01-2022 -- Il ponte non è sicuro e va adeguato. Ammonta a 2,5 milioni di euro il costo del corposo intervento di sistemazione e messa in sicurezza del viadotto di via San Giovanni Bosco, a Intra, principale collegamento con le frazioni collinari di Verbania e con i comuni dell’alto Verbano: Arizzano, Vignone, Bee e Premeno.

Lungo quell’arteria quotidianamente transitano migliaia di veicoli che, prima di imboccare la strada provinciale 55, devono superare il torrente San Giovanni attraverso un manufatto che presenta problemi di sicurezza. Secondo lo studio ingegneristico commissionato dal Comune, infatti, il ponte non risulta “in grado di soddisfare le verifiche, sia in condizioni statiche che in condizioni sismiche, previste dalla normativa vigente”.

In sostanza, non è a norma. Per questo motivo è stato deciso di agire con urgenza. La giunta ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica che prevede: il rinforzo dei pilastri, il rinforzo delle travi ad arco e degli archi, il ripristino corticale dell’impalcato in cemento armato esistente, la realizzazione di un nuovo graticcio di travi metalliche di impalcato con soletta in cemento armato collaborante. Il tutto, oneri compresi, a 2,5 milioni. L’opera, prioritaria, è stata inserita nel Piano triennale dei lavori pubblici già nell’annualità 2022.