DOMODOSSOLA- 24-02-2016- Secondo appuntamento, lunedì scorso al Liceo Spezia, per il ciclo di conferenze intitolato “italiani” in memoria dei professori Algeri, Gnemmi, Pagliano e Lista. Il professor Renato Venturiello ha parlato de “L'otto settembre del 1943 al cinema: Tutti a casa, di Luigi Comencini”. Il carattere degli italiani, con i loro difetti, ma anche i pregi, è stato fatto emergere in quel momento così significativo della seconda guerra mondiale, con l'armistizio, e raccontato nel film di Comencini: “Un film educativo per eccellenza- ha spiegato Venturiello- con un Alberto Sordi “Italiano tipo” ideale che ci porta per mano, fra tragedia e commedia, al centro degli eventi di quei giorni”. Il ciclo di incontri si terrà in altri due lunedì nell’aula multimediale del Liceo Spezia alle ore 14,30, l'ingresso è gratuito ed aperto a tutti. Il prossimo sarà il 29 febbraio, quando il professor Gaudenzio D’ Andrea parlerà de“I mostri” ed infine il 7 marzo il professor Roberto Giannuzzi chiuderà la rassegna con l'incontro intitolato “Un grande italiano”.