LAGO MAGGIORE - 31-01-2022 -- "Il vero tesoro dell'Italia è il turismo. Per crescere e per rimanere al passo dei tempi dobbiamo puntare su questo", così Maurizio Grifoni, presidente di Confcommercio Alto Piemonte. "Il Covid ha dato un duro colpo all'economia, ma situazioni difficili dovute alla concorrenza dei grandi gruppi commerciali e delle vendite on line erano già ben presenti prima. Per questo bisogna puntare sulla bellezza delle nostre zone per attirare nuova clientela. Il 2021 è stato un anno di ripresa, non solo sul lago, ma anche nell'entroterra, anche se lì la situazione è più difficile".
Luca Bona, sindaco di Lesa ed operatore economico, però lancia un allarme: "Tutti questi dati elaborati non tengono conto dellíaumento esponenziale di luce, gas e di tutte le utenze che sta per abbattersi sulle attività. Io ho gestito un campeggio a Castelletto Ticino per cinque anni e il 2021 è stato un anno molto positivo in termini di presenze, dato che molti italiani, causa Covid sono rimasti in Italia, ma ora il potere di acquisto si sta riducendo. Se saliranno troppo i prezzi a causa dellíaumento delle materie prime c'è il rischio di chiusure. Già come Comune vediamo gli aumenti di bollette per luce pubblica e per il riscaldamento di scuole e asili. E' questo il fattore più pericoloso ancora più di una recrudescenza della pandemia".
Grifoni sottolinea: "Il governo sicuramente farà il suo, tassando i gestori dellíenergia, puntando fin da subito sulle rinnovabili e aiutando le attività, ma anche i consumatori per evitare che si entri in una spirale depressionaria. Anche le attività dovranno cercare di ridurre i margini di guadagno". (M.R)