1

Schermata 2022 02 02 alle 09.20.41

VERBANIA - 02-02-2022 -- E' realizzato nelle undici lingue più parlate nel territorio, che si aggiungono all'italiano, il calendario 2022 di "Nati per Leggere", un omaggio che il Sistema Bibliotecario del VCO porge a tutti i bambini da 0 a 6 anni e alle famiglie per ricordare loro come la lettura possa essere un’occasione di relazione e di riflessione tutti i giorni dell’anno. Il calendario, il settimo della serie, è realizzato congiuntamente coi progetti "Nati per Leggere Piemonte" del Coordinamento Ovest Ticino.
La natura, fra immagini e racconti, è invece la protagonista delle storie presentate mese dopo mese: "Prosegue l’esperienza dello scorso anno, continuando a pensare ai libri come luogo di incontro fra culture diverse, intorno a cui bambine e bambini possano avvicinarsi, conoscersi e fare amicizia" si legge nelle presentazione.
Albanese, arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco e urdu le lingue che caratterizzano i singoli mesi, affiancate al testo italiano e ad una illustrazione selezionata da un libro illustrato pubblicato da case editrici che, insieme ad autori e illustratori, hanno aderito al progetto e hanno concesso l’utilizzo delle immagini di albi che parlano di natura e insegnano a rispettarla: Babalibri, Carthusia, EDT-Giralangolo, Franco Cosimo Panini, Lapis, LupoGuido, Minibombo, Notes, Pulce, Settenove, Terre di mezzo, Valentina.
Il calendario presenta inoltre, mese per mese, due QR Code che rimandano con estrema semplicità e immediatezza agli eventi per bambini e famiglie organizzati dai due progetti "Nati per Leggere Piemonte". L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Regione Piemonte.