1

zerla walter
ORTA S.G. – 24.02.2016 – La navigazione dei laghi

Maggiore e d’Orta diventa un libro. Per oltre due anni – ma l’esperienza dura ancora – il fotografo omegnese Walter Zerla ha navigato in barca a vela sui due laghi alla scoperta e alla ricerca di scorci, scenari, immagini. Tra le migliaia di scatti, catturati anche con un drone, l’autore ne ha raccolti un certo numero e riversati in un volume fotografico di oltre 200 pagine oggi in distribuzione. Tradotto in inglese, tedesco, francese e spagnolo, è stato prodotto in due versioni, “elegante” (in vendita a € 38,00) oppure “moderna” (€ 28,00). Il fotografo ne cura direttamente la distribuzione ma lo si può acquistare anche on-line su Amazon e nelle principali librerie. Il libro è suddiviso in tre capitoli dedicati rispettivamente al Lago Maggiore, al Lago d’Orta e al progetto scientifico “S.A.I.L.I.N.G.”, interpreta la visione di Walter Zerla attraverso differenti chiavi di lettura: silenzi, attese, istanti, approdi, nebbie, luci, sensazioni ed emozioni che i laghi sanno suscitare nei loro visitatori e spettatori. Il libro è arricchito dal contributo di professionisti ed esperti quali Mosè Franchi, critico d’arte e fotografia, Tiziano Nava, ex Campione Olimpico di Vela ora Istruttore al Club Velico di Laveno, Davide Parodi, Marina Manca, Direttrice del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania e infine Giuseppe Morabito, Coordinatore Scientifico del progetto “S.A.I.L.I.N.G.” realizzato in collaborazione con l’Istituto CNR di Verbania, primo esperimento in Europa di studio e monitoraggio continuo delle acque lacustri.