1

m zamparini

VERBANIA - 03-02-2022 -- È iniziata sul Verbano la carriera imprenditoriale di Maurizio Zamparini. Il mondo del calcio in questi giorni ha salutato il vulcanico presidente di Venezia e Palermo, scomparso all’età di 80 anni. La notorietà al grande pubblico gli è arrivata proprio con lo sport, portando i lagunari in serie A e, soprattutto, riportando il calcio siciliano ai vertici e scoprendo talenti come l’argentino Paulo Dybala. Sul piano professionale il friulano Zamparini ha legato il suo nome alla grande distribuzione e alla catena commerciale Mercatone Zeta (il cui nome evoca le sue iniziali), che ha gestito tra gli anni Settanta e i primi Duemila, cedendola poi a un gruppo francese. S'era stabilito a Vergiate, in provincia di Vartese, ma in precedenza, pochi anni prima, Zamparini aveva preso parte all’avventura imprenditoriale della Tubor, la fabbrica di radiatori che aveva sede a San Bernardino Verbano e che è fallita una quindicina di anni fa. Ne era stato socio e amministratore e di quel breve periodo verbanese, quando ancora era giovane, Zamparini aveva conservato alcune amicizie.