1

BANCA INTRA 2 copia

VERBANIA - 03-02-2022 -- Ancora problemi per i risparmiatori traditi di Veneto Banca, li segnala Federconsumatori. Una premessa: nel VCO la sede locale di Federconsumatori ha istruito circa 80 pratiche, di cui il 70% dei richiedenti ha già ricevuto il rimborso. "Anche nel VCO, tuttavia, si sono registrate diverse problematiche nell'istruttoria delle diverse istanze, molte delle quali legate soprattutto alla continua richiesta di integrazione documentale da parte del FIR (Fondo indennizzo risparmiatori ndr), fanno sapere dalla sede verbanese.
ancora troppi, in tutta Italia, i risparmiatori che a distanza di 18 mesi non hanno ottenuto il dovuto. "La normativa sul FIR sta mostrando ancora una volta limiti ed imperfezioni, gettando nello sconforto migliaia di risparmiatori - si legge nel comunicato di Federconsumatori nazionale -.
Motivo di tali inaccettabili ritardi sono, spesso, le richieste di integrazioni documentali difficili da soddisfare da parte del cittadino, poiché riferite a documentazione inesistente o irrecuperabile, oppure ad atti già depositati insieme alla domanda.
A questo si aggiungono calcoli liquidatori inesatti, nonché qualche rigetto, in assenza di qualsiasi spazio di interlocuzione, delle istanze dei risparmiatori per presunto superamento dei limiti reddituali e patrimoniali".
Da mesi l'associazione che tutela i consumatori chiede chiarimenti e disponibilità al dialogo a Consap e al ministero dei Economia e Finanze, chiedendo un incontro urgente. Michele Carrus, presidente di Federconsumatori conclude che "pur valutando ogni possibile percorso di tutela dei diritti dei risparmiatori, ritiene fondamentale considerare l’opportunità di mettere in campo soluzioni conciliative, alternative a quelle offerte dalla giustizia ordinaria, che sconta tempi troppo lunghi e, in molti casi, elevati costi di accesso".