DOMODOSSOLA - 04-02-2022 -- C’è chi alla persona amata regala fiori, chi regala vestiti, chi una romantica gita in due o una cena a lume di candela; c’è chi pensa bene di regalarle un libro. Mattia Fiorino, giovanissimo artista originario di Napoli e domese di adozione, manifesta così l’amore che nutre per la sua ragazza, ma il libro non glie l’ha semplicemente comprato, impacchettato e infiocchettato. Ha fatto di più: glie lo ha scritto. “ti Amo così tanto che…” uscirà il 2 febbraio prossimo, disponibile su Amazon. Fiorino ha 18 anni e frequenta il 4° anno dell’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola. Come artista si è fatto conoscere l’anno scorso nella nostra zona. In primavera, ha pubblicato on line un “singolo” intitolato “Lucky”, poi ha partecipato al grande evento estivo “Lusenstock” a Domobianca, ottenendo un premio per l’originalità del brano musicale. A settembre ha organizzato, insieme con altri sei fra pittori, fotografi e scrittrici, una mostra collettiva intitolata “Punti di vista” al Centro culturale La Fabbrica di Villadossola, esponendo una sua opera pittorica (Inaugurata “Punti di vista”, esposizione di opere d’arte visiva. Videointervista). Ora esordisce come scrittore, mettendo nel suo primo libro tutto l’amore che prova per Ellen Da Silva. "Una ragazza speciale – dice Fiorino – unica. Lei è un posto che mi dà e mi toglie il respiro. Quando sono al suo fianco mi sento leggero, spensierato … mi sento a casa". Non è cosa di tutti i giorni, però, vedere un moroso che scrive e pubblica un libro per la sua bella. Come gli è venuta in mente un’idea così inconsueta? "L’ho scritto nell’estate del 2021 – spiega Fiorino – lontano dalla mia ragazza perché ero in vacanza ad Ischia con i miei familiari. Questa lontananza mi ha permesso di analizzare nel profondo i miei infiniti sentimenti nei suoi confronti e raccogliere il tutto in un libro" Mattia Fiorino è un artista pluriforme; musicista, pittore e scrittore. Così nel libro ha inserito diverse sue opere d’arte visiva, fra cui l’immagine di copertina. Un occhio che fissa chi prende in mano il libro, un particolare sospeso nell’infinito. "… quando le parole non bastano a descrivere un sentimento così importante e forte utilizzo i disegni", spiega l’autore. “ti Amo così tanto che…” si conclude con due pagine bianche: "Le ho volute – dice Fiorino – per permettere a chi acquista il libro di renderlo unico". Anche la data di pubblicazione non è scelta a caso: 2 – 2 - 22. "La somma dei numeri fa otto – svela il giovanissimo scrittore – che, messo in orizzontale, ci regala l’infinito." La prefazione del primo libro di Mattia Fiorino è scritta dal suo insegnante di Italiano, Stefano Toson, "Una persona dotata di grande cultura e di grande sensibilità" dice l’autore.
Mauro Zuccari