SANREMO- 06-02-2022-- Un festival che rinasce, così è stata definita la 72esima edizione del Festival di Sanremo.
Tante le novità quest’anno come il ritorno del pubblico in sala e un incremento del numero di big in gara, a 25 cantanti.
Molte le sorprese e i momenti cult di questo amatissimo festival, che registra infatti numeri da record con più di 11 milioni di spettatori e uno share del 65% durante la finale di sabato 5 febbraio.
Mahmood e Blanco primi classificati con “Brividi” una vittoria di misura con il 51,8% dei voti contro Elisa, seconda classificata, e Gianni Morandi, terzo classificato. A Massimo Ranieri è andato invece il Premio della Critica. Subito dopo la proclamazione, avvenuta quando mancavano pochi minuti alle due di notte, Blanco è corso in platea per abbracciare e baciare i genitori e la famiglia.
Un po’ di Ossola sul palco, la diciottenne Cristina Casalis, è salita sul palco dell’Ariston a notte fonda, nel balletto dedicato alla musica dance anni '90, passato al Festival nella serata delle cover. Cristina, che è orginaria della Liguria ma che vive a Domodossola da un paio d'anni, era parte del gruppo di 14 ballerini che ha accompagnato la selezione proposta dal dj Massimo Alberti di Rtl.
Anche un giovanissimo piemontese tra i big del Festival, Matteo Romano Nato nel 2002 a Cuneo, a 19 anni è salito sul palco del teatro Ariston con il brano “Virale” classificandosi undicesimo, reduce tre terzo gradino del podio a Sanremo Giovani.
Il nostro inviato Matteo Calzaretta, ci racconta da Sanremo l’atmosfera e il clima dei giorni durante il festival.