ROMA - 08-02-2022 -- Il mancato avvio dei lavori per l'ospedale unico del VCO ad Ornavasso mette a rischio i fondi statali stanziati? E' questa la domanda che il deputato ossolano Enrico Borghi rivolge al premier Draghi in una interrogazione.
"Mentre sul territorio infuriano le polemiche attorno al futuro della sanità, a Roma sul sito della Presidenza del Consiglio continua a campeggiare la scheda con l’avvenuto stanziamento di 60 milioni di fondi statali a favore dell’ASL 14 del VCO per la realizzazione del 'nuovo ospedale di Ornavasso', con l’indicazione del 9 gennaio 2021 come data di avvio dei lavori e del 3 marzo 2025 come termine dei medesimi - afferma Borghi -. Una circostanza che preoccupa parecchi addetti ai lavori, e che induce a temere una possibile azione di revoca dei fondi da parte del governo in presenza di una inerzia da parte dei beneficiari dei fondi attribuiti".
Così come annunciato nel corso dell’ultimo consiglio comunale aperto sulla sanità tenutosi a Verbania, il dem Enrico Borghi ha depositato l'interrogazione al presidente del Consiglio, per sapere “quali informazioni siano pervenute da parte dei soggetti beneficiari in ordine al mancato rispetto dei termini previsti dal finanziamento, e se vi siano rischi connessi ad una possibile revoca di tali finanziamenti da tale atteggiamento assunto dai soggetti beneficiari di un così congruo e rilevante stanziamento pubblico”.