VERBANIA - 08-2-2022 -- Domani, 9 febbraio (ore 19) alla biblioteca Civica “P. Ceretti” sarà proiettato il film "Lo Stato contro Fritz Bauer" (2015), del regista Lars Kraume.
Il film racconta della determinazione di un giurista, Fritz Bauer nell'individuare e nel portare a processo l'alto ufficiale delle SS Adolf Eichmann, rifugiatosi in Argentina dopo la fine della Guerra. Fu un percorso irto di ostacoli. Bauer ebbe un ruolo fondamentale anche nell'avvio del processo di Francoforte (1963-1965) sulle responsabilità di alcuni membri del personale del campo di concentramento di Auschwitz.
La proiezione è inserita nella rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con diverse collaborazioni.
Gli appuntamenti cinematografici dedicati alla Shoah sono curati dalla Società Filosofica Italiana sezione di Verbania e dall’Istituto Storico della Resistenza “P. Fornara” e rientrano nei consueti appuntamenti del “Cineforum Filosofico”, quest’anno dedicati al tema del “condizionamento della mente”, organizzati dalla Società Filosofica Italiana sezione di Verbania. La proiezione sarà introdotta da Michele Rizzi, Presidente della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania e da Federica Caniglia, Ricercatrice dell’Istituto Storico della Resistenza “P. Fornara”.
I prossimi appuntamenti cinematografici saranno:
✓ il 23 febbraio ore 19:00 - The Eichmann Show - Il processo del secolo, del regista Paul Andrew Williams
✓il 9 marzo ore 19:00 - Le Rose di Ravensbruck (2006), del regista Ambra Laurenzi.