1

Massimo Dapporto e Antonello Fassari Il delitto di Via dellOrsina Foto di Francesco Bozzo

VERBANIA - 09-02-2022 -- Un giallo sì ma tutto da ridere quello che domani (ore 21) andrà in scena al Maggiore nell'ambito di una stagione che tra rinvii vari ancora fa i conti col Covid. Ma "Il Delitto di via dell'Orsina" è confermato, per un ritorno della prosa sul palco verbanese dopo un ultimo appuntamento dedicato alla danza contemporanea. Protagonisti della commedia di Eugéne Labiche - L’affaire De La Rue De Lourcine, un testo ripreso nei decenni da grandi firme del teatro europeo - sono Massimo Dapporto e Antonello Fassari. Con loro Susanna Marcomeni, Andrea Soffiantini, Marco Balbi. Adattamento e regia sono di Andrée Ruth Shammah, la produzione è del Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana. "Una riflessione sull’insensatezza e l’assurdità della vita", sintetizza la regista.
La Trama : “Un uomo si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto, entrambi hanno una gran sete, le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché, non ricordano niente della notte precedente. Lentamente tentano di ricostruire quanto accaduto, ma l’unica cosa di cui sono certi è di essere stati entrambi ad una festa di ex allievi del liceo.
Di quello che è accaduto quando hanno lasciato il raduno non sanno niente. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e tra una serie di malintesi ed equivoci si fa strada la possibilità che i due abbiano commesso quell’efferato omicidio. Una situazione paradossale, un po’ beckettiana, brillantemente costruita da un gigante della drammaturgia come Eugène Marin Labiche".

Biglietti da 28.50 - 24.50 euro.