1

bus vco trasporti

DOMODOSSOLA - 09-02-2022 -- I "Giovani Ossolani" tornano alla carica. Il gruppo, nato su Whatsapp per promuovere e chiedere l'istituzione di bus notturni con destinazione movida sicura, torna alla carica. "Sono passati quasi 4 mesi dalla presentazione del nostro progetto che ha l'obbiettivo di rendere sicure le strade della nostra provincia - si legge nel comunicato a firma del coordinatore, Manuel Imperiale - Sono stati molti i messaggi che abbiamo ricevuto, sia da giovani, sia da imprenditori, sia da genitori di ragazzi.
Abbiamo scritto a tutti i sindaci della Provincia, al presidente della Regione e all'Assessore delle politiche
giovanili. Attendendo la risposta delle istituzioni ci siamo accorti che il modo migliore per sensibilizzare l'argomento sia quello di organizzare delle serate di prova. Abbiamo già avuto qualche richiesta per eventi nella nostra provincia, sono in fase di invio in queste ore richieste di preventivi per valutare quanto possa costare un organizzare un servizio di trasporto.
L'idea è già di effettuare una prova a luglio, se non prima, con un evento già in fase di organizzazione in
Ossola. E se possibile, successivamente con il supporto degli organizzatori delle Feste Patronali, Sagre e dei
Gestori dei Locali notturni, attività commerciali enti e comuni, continuare già per tutta l'estate Siamo consapevoli della scelta che stiamo prendendo e speranzosi che stiamo facendo il possibile per creare un servizio che rilanci il turismo del nostro territorio.
Cerchiamo sponsor e persone che ci supportano in questa enorme iniziativa. Probabilmente partiremo in Ossola per gestire al meglio la situazione, e avere sempre sui bus varie persone del gruppo, perchè vogliamo dimostare che questi bus sono i bus delle strade sicure, e del
riscatto dei giovani, che dopo un periodo difficile legato alla pandemia del Covid 19 vogliono tornare a divertirsi in sicurezza e senza esagerare.
Tranquilli torno con il Sicuribus e quando mi sveglio sono a casa non è solo un motto. È un iniziativa che consente di rendere gli spostamenti sicuri ed evitare pericolosi incidenti, guide pericolose e fenomeni di disturbo della quiete pubblica, in tal senso creeremo anche un protocollo per fermare questi episodi e garantire la sicurezza sul mezzo di trasporto.
Noi siamo pronti a scrivere il futuro, se volete fare parte di questo progetto che rimarrà scritto nella storia
del turismo della nostra zona contattaci su https://www.busnotturni.com".