VERBANIA - 11-02-2022 -- Il vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume, morì nel campo di concentramento di Dachau il 10 febbraio del 1945, aveva solo 36 anni e grazie a lui numerosi ebrei avevano trovato salvezza da deportazione e morte.
Domani, 12 febbraio (ore 11.30) sul tratto di lungolago di Pallanza tra Villa Taranto e il comando dei carabinieri che dal 2004 gli è intitolato, si terrà una cerimonia commemorativa alla presenza del questore di Verbania Luigi Nappi, del prefetto vicario Giorgio Orrù, del sindaco di Verbania Silvia Marchionini, del presidente della Provincia, Alessandro Lana e di autorità civili e militari.
Palatucci come addetto all'ufficio stranieri prima e come reggente della questura di Fiume dal febbraio al settembre 1944, aiutò migliaia di ebrei a mettersi il salvo dalle persecuzioni razziali fornendo loro documenti falsi.
Per questo, Palatucci fu insignito del titolo di "Giusto tra le nazioni" da Israele, della medaglia d’oro al merito civile dalla Repubblica italiana e dichiarato "servo di Dio" dalla Chiesa cattolica.
Foto: un momento della commemorazione dell'anno scors.