MACUGNAGA - 12-02-2022 -- Il Club dei 4000 ha rinnovato il consiglio direttivo. Apprendiamo dal sito amico La Valle del Rosa.
Il club ha sede in Macugnaga presso la locale sezione del C.A.I.
ad esso possono associarsi tutti gli alpinisti che hanno scalato una delle cime del Monte Rosa o dei relativi colli, dalla parete Est del Monte Rosa stesso, cioè dal versante di Macugnaga e precisamente: Gnifetti (via Cresta Signal), colle Gnifetti, Zumstein, Dufour, Silbersattel, Nordend e Santa Caterina.
Il Club dei 4000 è stato costituito a Macugnaga nel 1960, per volontà del Dott. Romeo Berti di Novara, attualmente conta circa 400 soci e fra essi alcuni nomi fra i più prestigiosi dell'alpinismo italiano ed europeo.
L'assemblea degli associati, chiamato raduno in stile alpino, si tiene ogni anno la terza domenica di settembre all'Alpe Pedriola presso il rifugio Zamboni-Zappa.
Il Club dei 4000 è amministrato da un Consiglio Direttivo recentemente rinnovato ed per il prossimo triennio sarà così composto:
Presidente -Flavio Violatto
Vice Presidente - Marco Roncaglioni
Segretaria e Consigliera - Maria Cristina Tomola
Consigliere - Maurizio Vittone
Consigliere - Roberto Marone
Consigliere - Fabrizio Manoni
Consigliere - Luigi Corsi
Consigliere - Riccardo Mezzetti
Consigliere - Francesco Villa
L'attività prevalente del Club dei 4000 consiste nell'organizzazione e nella tenuta, unitamente alla sezione del C.A.I. ed alle Guide Alpine di Macugnaga, di corsi di sci-alpinismo in primavera e di alpinismo nell'ultima settimana di luglio.
Nei corsi di alpinismo, oltre ad insegnare agli allievi le tecniche su roccia e ghiaccio, si cerca di far intendere loro i valori che l'alpinismo insegna, perché praticarlo non è solo un'azione fisico-atletica, ma un elevarsi dello spirito.
Fonte: La Valle del Rosa