1

DSC 0062 mFcIDiD

DOMODOSSOLA - 14-02-2022 -- Venerdì 18 febbraio (ore 21) appuntamento in Cinefoto con il cinema d’autore locale. Ospiti del club domese saranno l'attore Fabrizio Rizzolo, Marzio Bartolucci e Alberto Lepri coautori del cortometraggio “Damua - La solitudine al tempo del virus” tratto dal racconto dell'ossolano Alessandro Chiello.
L’opera, che ha già ricevuto importanti riconoscimenti, sviluppando la trama e la narrazione coglie l’occasione per offrire scorci caratteristici di Domo e del Calvario.
Prptagonista nella parte del commissario Eugenio Cecchi, Gegè per gli amici, è l’attore Fabrizio Rizzolo (Don Matteo, Rocco Schiavone , The Devils). Per la parte di Damua, figura centrale della trama, è stata scelta Sabrina Borsotti di Villadossola, giovane e promettente attrice di teatro con diverse esperienze al proprio attivo.
Le musiche sono curate dal Maestro Roberto Olzer, che ha già curato la colonna sonora del Teaser, rielaborando un brano di Mozart molto caro al Commissario Cecchi (e al suo autore...).
SINOSSI: Una città deserta a causa del virus che ha paralizzato il mondo. Un commissario di Polizia inabile al servizio che soffre la sua solitudine, rinchiuso tra le pareti di casa. I dati dei contagi declamati dal telegiornale riempiono il silenzio del suo piccolo appartamento.
Dopo oltre due settimane di clausura, il commissario decide di averne abbastanza e, abusando della sua posizione, s’incammina per le vie desolatamente vuote di Domodossola, tra serrande di negozi chiusi e striscioni ai balconi con scritto Andrà tutto bene.
C’è un solo luogo in Ossola capace di restituirgli un briciolo di serenità e di pace: il Sacro Monte Calvario con la sua incantevole Via Crucis che si snoda nel bosco e il parco che la chiude alla sommità del colle Mattarella. In questo luogo, chiuso per tutti, ma non per lui, si abbandona a contemplare la natura e la città.
Un giorno trova una sgradita sorpresa, qualcun’altro è seduto nel suo angolo di paradiso.
Sarà un incontro delicato e commovente tra due solitudini diverse.
Un incontro misterioso e inquietante
.