OSSOLA- 26-02-2016- Sul finire degli anni '70
era anche finita sul giornale la gaffe di un giornalista Rai che parlava del Sempione come collegamento con la Francia. Dove sia l'Ossola a Torino in pochi lo sanno, e per una serie di ragioni di questa parte di Piemonte si parla sempre pochissimo, ed anche con errori, del Vco leggermente di più da quando un Elkan ha sposato una Borromeo. E' l'atavica storia della Regione d'appartenenza e di collegamenti, che però un'abbonata Rai ossolana ha deciso di rimarcare con una lettera alla redazione: “Preg. direzione Tgr Piemonte- inizia così la lettera di Vanda Cecchetti- mi permetto, dopo aver ascoltato l'ennesimo errore riguardo alla collocazione geografica dei territori del Piemonte, chiedere di apportare le dovute correzioni.
Non esiste la provincia di Verbania (come la vostra testata giornalistica continua a ripetere) bensì - ammesso si debba ancora parlare di province - esiste la provincia del Verbano Cusio Ossola, così definita dopo un lungo dibattito politico avvenuto negli anni '90, perché costituita da aree geografiche ben distinte e definibili. Collocare una località nel Verbano anziché, come si dovrebbe, nell'Ossola, come avete fatto a proposito di Crodo (la notizia riguardava il trapianto di fegato da donatrice di 94 anni), significa commettere un deviante errore geografico, errore che dalla redazione del tg regionale non ci si aspetta. Mi auguro venga accolta la mia richiesta ed invio i più cordiali saluti”.