1

tribunale esterno 16 1

VERBANIA - 18-02-2022 -- Una leggera sterzata verso destra, a ridosso della banchina della galleria, fu sufficiente a provocare un danno rilevante. Lo spigolo destro del rimorchio telato d’un camion condotto, nella mattina dell’11 marzo 2019, da un 40enne autotrasportatore romeno, urtò l’impianto di illuminazione della galleria “Massino” dell’A26. Nell’incedere l’autoarticolato strappò letteralmente circa 300 metri di lampade, cavi e canaline, che finirono sulle auto in transito, danneggiandone alcune. Tra queste la Fiat Brava su cui si trovavano un uomo e due donne di Busto Arsizio.

Erano circa le 9,40 e sull’A26, in direzione nord, l’incidente si concluse senza che il camionista si fermasse. Furono chiamati Polstrada e soccorso sanitario. Gli agenti rilevarono l’incidente e avviarono le indagini mentre i tre occupanti la Fiat venivano trasportati all’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero. Nell’esplosione del parabrezza e del lunotto posteriore s’erano feriti con schegge di vetro e, tra escoriazioni, contusioni e abrasioni, furono dimessi con prognosi di 7, 8 e 10 giorni. Sporsero denuncia per lesioni e, nel frattempo, la Stradale risalì all’autotrasportatore, il romeno che guidava un autoarticolato di proprietà di una società della provincia di Verona, che è stato rinviato a giudizio per il reato di omissione di soccorso.

Secondo l’accusa, pur avendo avuto la certezza di aver provocato un incidente, non si sarebbe fermato come prescrive il codice della strada. Il giudice, accogliendo la richiesta della difesa, rappresentata dall’avvocato Alessandro Corletto, l’ha assolto riconoscendone la buona fede e il fatto che non si avvide che, in galleria, dietro di sé caddero sulle auto le lampade e i cavi.

Che nelle gallerie dell’A26 vi sia un potenziale rischio per il passaggio di autoarticolati di grandi dimensioni, è dimostrato anche dal fatto che, negli ultimi anni -e i cantieri proseguono tuttora- le Autostrade hanno investito molto nella messa in sicurezza delle gallerie, anche sostituendo gli impianti di illuminazione.