VERBANIA - 21-02-2022 -- Una rassegna a ingresso gratuito dedicata a video, documentari e film sulle acque dolci. "Idro.Video - Passaggi liberi per la biodiversità acquatica" è l'episodio conclusivo e divulgativo di IdroLIFE, progetto finalizzato alla tutela delle specie ittiche locali realizzato in partnership da CNR, Provincia VCO, Parco Val Grande e GRAIA. L'appuntamento è per sabato 26 febbraio al rinnovato spazio Sant'Anna con una vera e propria maratona di 8 documentari e 2 film "per raccontare un mondo d'acqua che vuole e deve essere preservato". A condurre la rassegna un appassionato dalle grandi capacità comunicative: Francesco Tomasinelli, una laurea in Scienze Ambientali, fotografo naturalista, consulente per la trasmissione Geo e autore di numerose pubblicazioni tra libri e articoli scientifici. La non stop sarà al via dalle ore 15 alle 17 e dalle 20 alle 22.
Film in proiezione:
Marco Tessaro - Corridoi blu (10')
Andrea Marcovicchio - Last of us: Gli ultimi pescatori de Lago (28') (foto)
Roberto Lo Monaco - Pescando nel passato (14')
Mattia Nocciola - Fiumi: Vita sommersa (15')
Luca Morino - Alpstream: Ostana CN (3')
Marco Tessaro - Ticino: Sorgente di biodiversità (20')
Roberto Lo Monaco - Life+Trota: IL recupero della trota nativa nell'Italia centrale (20')
Roberto Bianchetti - H20 (7')
Alle h. 17:15 proiezione del film di V.Grishin e D. Shpilenok - Salmone rosso del Pacifico: IL tesoro della Kamchatka (51')
Alle h. 18:15 - Francesco Tomasinelli in "Sulle tracce degli alieni"
Alle h. 22:15- proiezione del film di J. Baichwal ed E. Burtynsky: Watermark (92').