1

rassegna biodiversità s.anna

VERBANIA - 25-02-2022 -- “Idro.Video, passaggi liberi per la biodiversità acquatica”, questo è il nome della rassegna di documentari sulle acque dolci a ingresso gratuito, che domani 26 febbraio 2022 sarà proiettata a partire dalle ore 15 presso il centro “S.Anna” (VB). Una giornata di video, documentari e film sulla biodiversità, sugli ambienti fluviali e sulle specie che li abitano a conclusione del progetto “IdroLIFE”, con la partecipazione di Francesco Tomasinelli.

Un evento realizzato da CNR - IRSA di Verbania, Provincia del VCO, Parco Nazionale Valgrande - Graia, Gestione Ricerca Ambientale. In collaborazione con Alpstream, Sondrio Festival, Malescorto, Piemonte Parchi. IdroLIFE è finanziato al 60 % dall’Unione Europea, grazie ai fondi Life-Nature, ed è uno dei 7 progetti Life-Nature approvati dalla Call del 2015. Con il contributo di Fondazione Cariplo.

Il programma che si svolgerà dalle ore 15 alle ore 17 e dalle 20 fino alle 22:

“Corridoi blu” (10’) di Marco Tessaro; “Last of us: gli ultimi pescatori del lago” (28’) di Andrea Marcovicchio; “Pescando nel passato” (14’) di Roberto Lo Monaco; “Fiumi: Vita sommersa” (15’) di Mattia Nocciola; “Alpstream-Ostana CN” (3’) di Luca Morino; “Ticino-Sorgente di biodiversità” (20’) di Marco Tessaro; “Life+Trota: Il recupero della trota nativa nell’Italia centrale” (20’) di Roberto Lo Monaco; “H2O” (7’) di Roberto Bianchetti.

Alle ore 17.15 proiezione di “Salmone rosso del Pacifico: Il tesoro della Kamchatka” (51’) di V. Grishin e D. Shpilenok. Alle ore 18.15 proiezione di “Sulle tracce degli alieni” di Francesco Tomasinelli. Alle ore 22.15 proiezione di “Watermark” (92’) di J. Baichwal e E. Burtynsky. (H.B)