VERBANIA - 28-02-2022 -- Un classico dei palcoscenici del Novecento per tre attori che con la storia del teatro italiano hanno camminato a braccetto: Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli. Li ritroveremo domani, martedì 1° marzo (ore 21) al Maggiore con "Servo di Scena" di Ronald Harwood. La regia è di Guglielmo Ferro, figlio di un'icona del teatro, che già diresse la pièce in un’edizione che vide nel ruolo principale Turi Ferro. In coproduzione con il Teatro Stabile di Catania; la traduzione è di Masolino D’Amico.
Con un conflitto combattuto a soli duemila chilometri dalle nostre case (niente in questi tempi), la commedia offre un richiamo alla guerra non primario ma fortissimo: l'idea (o l'illusione) che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intorno…Oggi come nel 1942, quando le bombe naziste martorizzano le città inglesi.
E' nel piano del conflitto mondiale che un gruppo di vecchi attori tiene alto il morale dei connazionali portando in giro nei teatri il repertorio di Shakespeare, e recitando persino sotto gli allarmi aerei. Il capocomico, un attore anziano e stanco (Geppy Gleijeses), ormai sul viale del tramonto ma capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perché è la sua unica ragione di vita: sostenuto dal suo “servo di scena” Norman (Maurizio Micheli) che in realtà gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e lo difende persino dall’invadenza altrui, oltre che spronarlo quando si avvilisce…
La commedia racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Il “servo di scena” è al suo contrario rappresentazione dell’amore (e della sua irrazionalità), della tenacia, della dedizione. La pièce è, in definitiva, un grande inno all’amore per il teatro.
Biglietti disponibili a 28.50 - 24.50 euro: www.ilmaggioreverbania.it
hhttps://toptix1.mioticket.it/FondazioneIlMaggiore/it-IT/events/servo%20di%20scena/2022-3-1_21.00/il%20maggiore%20centro%20eventi?hallmap