1

inci italia due

VERBANIA - 28-02-2022 -- “Quella strada è pericolosa e va messa in sicurezza”. È l’ennesimo incidente stradale –un sinistro verificatosi ieri sera attorno alle 20, che ha avuto due feriti lievi– lo spunto per i residenti di corso Italia, tra Intra e Zoverallo, per tornare a chiedere, con forza, la sistemazione del primo tratto della strada provinciale che porta a Premeno.

Sono anni che, anche attraverso petizioni e raccolte firme, si sottolinea la mancanza di marciapiedi, di illuminazione, e di un’adeguata manutenzione ordinaria del verde a bordo strada. Ancora l’estate scorsa il vicepresidente del Quartiere Est Ettore Francioli ha portato a Palazzo di Città (per quel tratto la competenza è del Comune e non della Provincia) oltre cento firme di residenti che chiedono una revisione dell’intero tratto tra il ponte di via San Giovanni Bosco e l’incrocio con via Zappelli.

Nella parte bassa il problema principale è l’illuminazione. La conferma s’è avuta ieri sera, in occasione dell’incidente. Poco prima delle 20, quando già era buio, una Porsche condotta da una donna di 46 anni che scendeva in direzione di Intra, poco prima dell’ultimo tornante ha urtato lateralmente un pulmino da nove posti con una sola persona a bordo che sopraggiungeva in senso opposto. Nell’impatto il minivan è finito oltre la carreggiata, fermandosi sul declivio sterrato che sovrasta la strada. Poiché mancano del tutto i punti luce, gli automobilisti di passaggio hanno faticato a scorgere il pericolo, e anche i soccorritori si sono dovuti aiutare con lampade da campo. Sul posto sono intervenuti il 118, i carabinieri e i vigili del fuoco. Gli occupanti, che hanno riportato ferite di lieve entità, hanno faticato a uscire dai mezzi e la pulizia della strada, coperta da olio e carburante, ha richiesto parecchio tempo.

Quel punto particolare, il primo tornante salendo da Possaccio, è assai pericoloso, sia perché manca un punto luce (una circostanza segnalata anche per ragioni di sicurezza, alla luce di alcuni furti in appartamento messi a segno in passato), sia perché è privo di un marciapiede, che servirebbe -almeno a monte- in quanto su corso Italia sbuca la vecchia mulattiera di via Archimede che, superata la provinciale, si congiunge al sentiero che porta alla località Le Vigne e all’ospedale vecchio.

Proprio ieri, qualche ora prima dell’incidente, nel punto del terrapieno in cui s’è incagliato il minivan è transitato a piedi un gruppo di escursionisti diretto a Intra.

Oltre all’illuminazione pubblica, i residenti chiedono una manutenzione continua del verde, un tratto di marciapiede e adeguata segnaletica.