1

cantieri Statale 33 Feb 2022

VILLADOSSOLA- 03-3-2022-- Circa due settimane fa avevamo segnalato con un breve video il problema del cantiere aperto da molto tempo lungo la stradada statale 33 del Sempione, all’altezza di Villadossola (Cantieri "congelati" da mesi e pericolosi restringimenti sulla Superstrada 33 dell'Ossola. Videoreportage a Villadossola ). Nello stesso servizio sottolineavamo la pericolosità dell’ingresso nella carreggiata in direzione nord.

La risposta di Anas ci è arrivata per mano dell’addetto - stampa per il Piemonte e Valle d’Aosta, Antonio Fiori: "In esito alla campagna periodica di ispezione dei ponti eseguita da Anas lungo la statale 33 “del Sempione” – scrive Fiori - è emersa la necessità di eseguire la manutenzione di tre infrastrutture, in entrambe le direzioni. Una si trova all’altezza dello svincolo di Villadossola e due a Ornavasso. Il ciclo di ispezioni viene eseguito periodicamente proprio per verificare lo stato di salute delle opere e programmare l’eventuale manutenzione.

Gli interventi sui tre ponti – prosegue Fiori - consistono nella sostituzione dell’impalcato tramite struttura mista in acciaio-calcestruzzo; saranno eseguiti prima sulla carreggiata in direzione Nord e poi in direzione Sud, al fine di limitare i disagi all’utenza per le necessarie deviazioni del traffico". In sostanza, spiega Fiori, non si tratta di cantieri fermi ma di restringimenti necessari far viaggiare in sicurezza anche i numerosi veicoli pesanti che entrano ed escono a Villadossola, diretti o provenienti dallo scalo ferroviario di “Domo 2”.

I viadotti, a 37 anni dalla loro inaugurazione, manifestano uno stato di logoramento che rende necessario sostituirli. «Le strutture sono aperte al traffico perché l’ammaloramento che è stato rilevato non pregiudica la sicurezza per la circolazione» assicura il portavoce di Anas: in ogni caso, per precauzione, l’azienda ha deciso di lasciare aperta solo una corsia per ogni senso di marcia " … fino al completamento delle attività di progettazione e all’esecuzione dei relativi lavori di manutenzione … che consistono nella sostituzione dell’impalcato tramite struttura mista in acciaio-calcestruzzo".

L’inizio dell’intervento è previsto per questa primavera. Si comincerà con due ponti in zona Ornavasso: quello sul “Rio Blet” e quello immediatamente successivo, ad appena 100 metri di distanza, verso nord. Sostituiti questi due impalcati, si passerà a quello di Villadossola.

Il costo complessivo dell’intervento, precisa ancora Fiori, è di circa 5,5 milioni di euro. Riguardo alla pericolosità dell’ingresso nella “33”, Anas risponde che " …. è stato predisposto secondo la normativa del Codice della Strada" e che " … è necessario rispettare lo “stop” e assicurarsi che non sopraggiungano veicoli".

Insomma; bisogna fermarsi del tutto e girarsi a controllare prima di immettersi nella careggiata. Comunque Anas promette che potenzierà la segnalazione di questi restringimenti.  
Mauro Zuccari