1

Locandina Alda Merini1

DOMODOSSOLA- 29-02-2016- Una bella occasione per preparare

l'arrivo della Giornata Internazionale della Donna e per offrire un incontro significativo ed emozionante con la poesia. Sabato 5 marzo alle ore 21presso il Civico Teatro Galletti, l’amministrazione comunale di Domodossola organizza il “Tributo alla poetessa Alda Merini”: “Si tratta – spiega l’assessore all’istruzione Salvo Iacopino – di un evento di grande prestigio, cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini e in particolare gli studenti. L’intento è quello di immergersi nel senso più profondo della Parola. Quella Parola che nomina le cose e le fa esistere, quella Parola che dice la malattia e la lenisce, quella Parola che è in cerca della verità e la disvela. L’evento, dal titolo “Sono molto irrequieta quando mi legano allo spazio”, è anche un modo per arricchire il calendario delle importanti iniziative che saranno organizzate in Città in occasione della Giornata internazionale della Donna. Nel corso della serata, ad ingresso gratuito, la lettura e l’ascolto della poesia di Alda Merini saranno accompagnati da immagini e filmati, da interventi di musica e canto, da commenti critici e da una intervista alla figlia della poetessa, Emanuela Carniti Merini, che parteciperà all’evento:“Sono certo – conclude l’Assessore Salvo Iacopino – che la serata incontrerà il favore di molti insegnanti, studenti e amanti della poesia, anche in considerazione della qualità e professionalità degli autori e protagonisti dello spettacolo”.

Gli attori:

Raffaella Gambuzzi, Elio del Monaco

I musicisti:

Caterina Lippolis: Soprano

Massimo Falda: Tastiera

Michele Guaglio: Basso

Commento critico: Prof. Silvano Ragozza

Intervista a Emanuela Carniti Merini: a cura della Prof.ssa Silvia Magistrini

Video e immagini: Mirko Zullo; Luci: Domenico Rodinò