1

DSC 0246

MACUGNAGA - 08-03-2022 -- Nel corso dell’assemblea dei soci della Sezione del C.A.I. – Club Alpino Italiano di Macugnagatenutasi domenica sera presso la Kongresshouse di Staffa è stato presentato il nuovo libro commemorativo dei 50 anni della sezione stessa. Ce ne parla il sito amico La Valle del Rosa
La Sezione C.A.I. di Macugnaga fu fondata nel lontano 1970 e nel 2020 erano stati programmati una serie di eventi commemorativi che, a causa della pandemia, sono stati annullati.
Il miglioramento delle condizioni sanitarie ha permesso solo ora di poter dare il giusto risalto a quanto evento importantissimo per tutti coloro che amano la montagna, Macugnaga e La Valle Anzasca.
Il libro, curato dall’inossidabile Tereso Valsesia (giornalista, alpinista, socio onorario del C.A.I. e già presidente della stessa Sezione di Macugnaga) ripercorre 50 anni di vita sezionale: attività, eventi, manifestazioni, ricorrenze, composizione del Consiglio direttivo di Sezione, ecc. "50 anni di storia di Macugnaga, della Valle Anzasca e della Est del Rosa visti dal punto di vista della Sezione C.A.I. di Macugnaga…".
Hanno collaborato con Teresio Valsesia alla stesura del libro ed alla ricostruzione storica degli eventi l’attuale Presidente della Sezione C.A.I. Antonio Bovo, i Vice Presidenti Davide Rabbogliatti e Flavio Violatto, i Consiglieri Roberto e Lucia Marone.
Un piccolo contributo è stato fornito anche da noi della Valle del Rosa con la messa a diposizione di materiale fotografico curata dal nostro Vice Presidente Walter Ferrari.
Il libro è disponibile presso la Sede della Sezione C.A.I. di Macugnaga al costo di € 13,00 per i Soci C.A.I. e di € 15,00 per i non soci: non perdetevi questa pagina di storia!

(Testo Frank-Foto Laki)