DOMODOSSOLA- 29-02-2016- Il Movimento Una interviene
sull'accordo Regione Piemonte e Terna per il passaggio dell'eletrrodotto Inteconnector: “Comprendiamo appieno- spieha il candidato sindaco di Una Bernardino Gallo- l'importanza dell'opera Terna "Interconnector - Svizzera - Italia 380kV", ma non intendiamo tollerare che si crei un ulteriore vulnus al territorio dell'Ossola che ha già subito numerose ferite e non potrà tollerarne altre con conseguenze negative anche di scempio alle sue bellezze con centrale, piloni e cavi elettrici .
Altra questione è quella, seppure non ancora ufficiale, di collocare la centrale di tale opera a Piedimulera, magari nei pressi o nella medesima area ove si individuò il sito per il nuovo ospedale, allo scopo per tarpare le ali a chi, pur potendo essere favorevole all'ospedale unico, non lo è per collocarlo nella disgraziata area di Ornavasso anche per maggiori spese anche infrastrutturali, come la bretella autostradale con persino un ponte sul Toce, oltre che per il metodo che si vorrebbe adottare e oggetto di feroci critiche fa parte della magistratura competente nel Veneto.
Sul tema siamo convinti che l'ospedale unico a Ornavasso sia una colossale bufala e che il disegno sia solo quello di declassare e spogliare il San Biagio e la nostra intenzione sarà quella di far decidere il Popolo con un referendum che la Legge consente.
Ma torniamo alla questione Terna per affermare che sollecitiamo la Regione Piemonte e il suo vice presidente che coma sappiamo, non è che ami molto l'Ossola, avanzino proposte di una realizzazione di impatto ambientale prossimo allo zero con l'aggiunta di compensi adeguati che non siano il solito piatto di lenticchie come per altre opere del passato e apra un confronto serio e serrato con la gente, le associazioni, gli amministratori seri che non si adeguano al pensiero unico". Anche su quest'ultimo tema avanziamo la proposta alle varie associazioni che si stanno interessando del problema da qualche anno di utilizzare lo strumento del referendum in ogni singolo comune interessato, noi ci saremo.