1

WhatsApp Image 2022 03 12 at 09.40.291

BACENO - 12-03-2022 -- #cuoriconnessi” è il nome di un programma di sensibilizzazione contro i pericoli che si nascondono in internet e di educazione all’uso consapevole della rete, portato avanti congiuntamente dalla grande catena di distribuzione “Unieuro” e dalla Polizia di Stato. È una campagna di livello nazionale, che quest’anno ha portato l’Ossola “in prima pagina”. Giunto al suo sesto anno di vita, “#cuoriconnessi” comprende diverse iniziative: incontri nelle scuole, docufilm con storie di adolescenti raccontate direttamente da loro, interviste sul suo canale YouTube e la pubblicazione di un libro, “#cuoriconnessi: storie di vite online e dicyberbullismo”, curato da Luca Pagliari. Il volume, distribuito gratuitamente da Unieuro sia nei punti vendita che on line, in formato PDF, contiene una serie di racconti tratti da esperienze vissute; nel sito di #cuoriconnessi è possibile ascoltarle come audiostorie. L'edizione 2022 del libro, la terza, è intitolata “Il coraggio di alzare lo sguardo” e si apre con il racconto di un'Ossolana. Stefania Vanini, bacenese, attraverso internet è riuscita a scoprire quale fosse l'origine della malattia che le impediva di camminare ed a trovarne la cura. L'abbiamo incontrata in Alpe Devero, luogo in cui gestisce un bed& breakfast insieme con suo marito e che è citato nelle prime righe del racconto. Ne è nata la videointervista che segue.
Mauro Zuccari