DOMODOSSOLA - 17-03-2022 -- "Una bella esperienza e a tratti anche emozionante", così Edoardo Patrone racconta la sua partecipazione a "I soliti ignoti" il quiz del prime time di Rai1 condotto da Amadeus. Nella puntata di ieri, mercoledì 16 marzo, il giovane imprenditore ossolano era tra gli 8 "ignoti" chiamati a farsi identificare da un personaggio dello spettacolo, il concorrente, che nella puntata di ieri era l'attore Falvio Insinna. "Fa vini eroici", così Patrone è stato presentato al pubblico e Insinna, ottimo concorrente, ha indovinato, tant'è che è riuscito mettere insieme 250mila euro per beneficenza. Cifra che, purtroppo, poi ha perso nella fase finale del gioco, quando avrebbe dovuto riconoscere il parente misterioso dell'ignoto. Ma a questo punto, Patrone era già fuori gioco: non era suo il parente da indovinare. Registrata il 9 marzo, la puntata ha visto il "vignaiolo" come partecipante per caso: "Ero a Roma per tutt'altro motivo - spiega - poi ho ricevuto la telefonata per cui cercavano qualcuno che coltivava viti e che si trovasse in quel momento su Roma. E così mi sono ritrovato in Rai". Ti sei divertito? "Ho visto tanta disponibilità, Flavio Insinna, ad esempio, mi è apparso come una persona molto aperta al dialogo. Sì, una bella esperienza in una giornata lunga". Lunga? "Siamo andati avanti dalle 10 alle 20 - prosegue Patrone - . Dapprima un lungo colloquio con la redazione, per spiegare chi sei e cosa fai; poi l'incontro col notaio, che certifica che quello cha dici è vero, e poi trucco e parrucco. A questo punto entra in campo Amadeus, che viene informato sui partecipanti ... E comincia il gioco". Una breve parentesi che ha permesso a Patrone di parlare di ciò che più ama: coltivare vigneti in Ossola. A proposito, come promette la stagione? "Difficile a dirsi, l'alternanza caldo-freddo non aiuta a capire, finalmente sembra arrivi un po' d'acqua e questo fa decisamente piacere, come il ritardo nel germogliamento".