BAVENO - 17-03-2022 -- Un un workshop formativo e di confronto per gli operatori turistici. Lo propone Itur, l'azienda che attualmente gestisce gli uffici di informazione e accoglienza turistica di Baveno e Cannero Riviera, per mercoledì 23 marzo 2022 (dalle ore 9.30 alle 17.30) al Centro Culturale Nostr@domus di Baveno.
"L’approccio collaborativo che ci contraddistingue da sempre, basato sulla partnership con altre realtà del territorio, ha portato alla realizzazione di questo momento di incontro e confronto con gli addetti all’informazione e accoglienza turistica, utile a fornire nuovi stimoli e nuovi strumenti
in vista della stagione turistica 2022”, spiega il vicepresidente Itur Emiliano Monaco: “Dopo due anni di piena pandemia in cui il settore turistico è stato gravemente colpito, è il momento di ripartire, e ci prepariamo a farlo nel migliore dei modi: ci auguriamo che questo
evento di confronto e formazione per gli operatori turistici possa diventare il primo di una lunga serie” aggiunge Marco Sabatella, assessore al Turismo della Città di Baveno.
Il workshop “La rete di accoglienza turistica del Lago Maggiore” è realizzato con la collaborazione della Città di Baveno e la partecipazione del Distretto Turistico dei Laghi, dell’Istituto Alberghiero E. Maggia di Stresa, di Studiowiki e DE.DE Destination Design.
Interverranno: il presidente del Distretto turistico Francesco Gaiardelli; Fiorenzo Ferrari, dirigente scolastico del Maggia, per parlare
della centralità dell’accoglienza come biglietto da visita della destinazione; Bruno Calandri, responsabile di Itur Tour Operator per approfondire le opportunità commerciali nell’informazione
e accoglienza turistica; Gianna Maurone, Social Media Manager di Studiowiki, con un modulo formativo sull’ecosistema digitale e la comunicazione social nel turismo; Emiliano Monaco, vicepresidente Itur, che presenterà l’azienda e la nuova rete DE.DE Destination Design.